UOMINI POLITICI CHE SCAPPANO
Vi racconto una storia che mi riguarda. Un film che si ripete. Salvini è scappato a lungo dalle mie domande in Senato sui 49 milioni rubati dalla Lega. Poi è stato costretto a rispondere durante un question-time. Infine il tema per fortuna è esploso. E ne vedremo delle belle quando le condanne per truffa diverranno definitive. E soprattutto quando si concluderà l’indagine per riciclaggio. Qualcosa di simile potrebbe accadere con il premier Conte per i pesantissimi sospetti sul suo conflitto d’interessi nella vicenda di Banca Carige.
Trovate qui gli schiaccianti elementi di fatto riportati nella interrogazione a mia prima firma.
Ebbene, io ho depositato l’interrogazione il 9 gennaio. Sapete quanti giorni ci sono voluti per veder pubblicato l’atto? Venti! Incredibile e ingiustificato. E adesso quanti ce ne vorranno per avere in aula Conte a rispondere? Tanti, temo. Se Conte fosse serio, sentirebbe il bisogno di chiarire subito la sua posizione in sede istituzionale. Purtroppo è forte il rischio che anche lui, come Salvini, provi a scappare. Ma chi la dura la vince.