Con 253 voti a favore, 117 contrari e 1 astenuto la Camera ha dato il via libera in prima lettura alla proposta di legge sul fine vita, recante “Disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita”. Il provvedimento passa ora all’esame del Senato. Contrari Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Coraggio Italia e NcI. Alcuni deputati, hanno tuttavia annunciato il voto a favore in difformità dal gruppo di appartenenza. Hanno votato a favore PD, M5s, Leu, Più Europa. IV ha lasciato libertà di coscienza.
Personalmente condivido le parole della Presidente dei Senatori del Partito Democratico Simona Malpezzi quando afferma che ”Con il via libera della Camera alla legge sul fine vita si dà un segnale importantissimo in tema di diritti e dignità della persona. Al Senato faremo la nostra parte per dare al Paese questa legge di civiltà”. Ecco, dopo il segnale forte dato dalla Camera su un tema centrale, ampiamente dibattuto e delicatissimo come questo, al Senato faremo la nostra parte. Fondamentale che il sistema sanitario garantisca un adeguato SOSTEGNO SANITARIO, psicologico e socioassistenziale alla persona malata e alla famiglia. Lo scriviamo in questa legge, lo riaffermiamo con forza. Dobbiamo stare accanto a chi soffre.
Allego la dichiarazione di voto del partito Democratico pronunciata dall’On.Graziano Delrio.