Con l’entrata in vigore da oggi 14 gennaio, del decreto legislativo 196/21 di recepimento della direttiva dell’Unione Europea 2019/904, che mira a ridurre sensibilmente l’inquinamento da plastica presente nei mari e negli oceani, sarà vietata anche in Italia la produzione, la vendita e l’utilizzo di prodotti realizzati in plastica monouso (cosiddetti “single use plastic”). Lo stop a bicchieri, cannucce, posate o piatti “usa e getta”, bastoncini cotton fioc, e altri materiali di consumo, arriva dunque finalmente anche nel nostro paese. Un emendamento formulato a suo tempo dal collega senatore Andrea Ferrazzi nel decreto attuativo in sede di recepimento della direttiva UE ha aggiunto un altro importante elemento: tutti i prodotti di plastica monouso oggetto del bando europeo potranno essere realizzati soltanto in materiale biodegradabile e compostabile, trasformando un divieto in una imperdibile occasione di riconversione industriale green e valorizzando la straordinaria filiera costruita e strutturata nel nostro paese e che è leader in Europa.