UNA CLAMOROSA ASSURDITÀ DEL REDDITO DI CITTADINANZA E IL SALARIO MINIMO LEGALE PROPOSTO DAL PD
È una roba da rivolta. Un single che vive in affitto può arrivare a prendere 780 euro al mese di reddito di cittadinanza senza lavorare.
È inevitabile chiedersi quanta rabbia proveranno di fronte a questa realtà i circa tre milioni di lavoratori dipendenti italiani che non superano gli 800 euro al mese netti di stipendio pur essendo occupati a tempo pieno e legalmente.
Contro questa piaga sociale esiste una sola risposta efficace: l’introduzione anche nel nostro Paese del salario minimo legale a un livello dignitoso e sostenibile (in Francia per esempio è 10 euro lordi l’ora, in Germania 8,8 euro).
È quanto ha proposto il Pd nella discussione in corso sul Decretone.
Ma la maggioranza ci ha ignorato.