Li comanda una srl: non è democratico. Vogliono il mandato imperativo: non è democratico.
Hanno approvato un regolamento dei gruppi parlamentari che mette deputati e senatori in balia del capo politico: non è democratico.
Fanno un voto online con procedure non trasparenti e il 94% di sì come nei plebisciti delle dittature: non è democratico.
Si dice: queste questioni di principio non interessano.
Altro è ciò che preme alla gente.
Davvero? Io alla teoria che le persone pensano solo ai valori materiali non credo.
La trovo arida e falsa.
E comunque, su queste cose, sarebbe immorale tacere.
Per le questori di principio, di libertà e di democrazia, ci si deve sempre battere.
Per quanto mi riguarda, lo farò.
Non ho alcuna intenzione di tacere.
Né di considerarle di secondaria importanza.