Per carità, gli errori non sono mancati.
Ma è evidente che il Pd oggi starebbe enormemente meglio se ci fossero stati meno scontri interni e più valorizzazione collettiva dei risultati raggiunti.
Esempio: leggiamo oggi che nel prossimo anno accademico raddoppieranno (da 160 mila a oltre 300 mila) gli studenti esonerati dalle tasse universitarie grazie alla decisione del nostro governo di introdurre un tetto Isee di esenzione di 13 mila euro. Avremmo dovuto organizzare un convegno al giorno per dire che questa è una scelta bella, giusta e di sinistra. Invece con una polemica al giorno di queste scelte si è parlato pochissimo.
Il prossimo congresso del Pd servirà a correggere gli errori fatti.
Questo è uno dei principali errori da non rifare.