Milioni di bandiere blu stellate il 21 marzo nelle piazze e nelle strade d’Europa

MILIONI DI BANDIERE BLU STELLATE IL 21 MARZO NELLE PIAZZE E NELLE STRADE D’EUROPA

Considero giusta la proposta di Romano Prodi affinché il prossimo 21 marzo si rimarchi solennemente l’importanza dell’unità europea sventolando milioni di bandiere blu stellate nelle piazze e nelle strade d’Europa.

Perché proprio il 21 marzo è presto detto.

Quello è il giorno in cui nel 547, nell’Abbazia di Montecassino da lui stesso fondata diciotto anni prima, morì San Benedetto.

Il 24 ottobre 1964, l’edificio, distrutto nel febbraio 1944 durante la guerra mondiale e finalmente ricostruito, vide la visita di Papa Paolo VI che nell’occasione lo riconsacrò e proclamò San Benedetto, creatore di un luogo destinato a restare a lungo un centro cruciale della cultura europea,“patrono principale dell’intera Europa”, in ragione dell’opera che egli svolse al fine di “far nascere in questo nostro continente l’aurora di una nuova era”.

In un momento in cui i sentimenti antieuropei sono forti tanto quanto è vitale il bisogno di un’Europa sempre più coesa e protagonista, il 21 marzo, nel 1472esimo anniversario della morte di San Benedetto, un’iniziativa di massa e dal basso quale quella raccomandata dall’ex presidente della Commissione Ue avrebbe un enorme significato, per l’Europa e per il mondo.

Articoli scritti da dpadmin

Commenta