Le differenze tra Togliatti e Almirante

“A Roma c’è via Togliatti, se via Almirante fosse parallela a via Togliatti non vedo quale sarebbe il problema”.

Parole di Matteo Salvini.

Spiace tornare sull’argomento.

Si rischia di essere ripetitivi.

Ma non se ne può fare a meno.

Vedi caro Salvini, sei vicepremier di un grande Paese europeo.

Se non vedi quale sarebbe il problema, allora abbiamo un problema.

Ce l’hai tu e ce l’ha l’Italia.

Nella biografia di ogni uomo politico ci sono sempre sia luci che ombre.

Onestà è dare il giusto peso alle prime e alle seconde, e fare il saldo, senza tacere niente.

Chi guida un importante partito italiano non può lanciarsi in equiparazioni assurde.

Deve saper cogliere le differenze essenziali.

E ce ne sono, tra Togliatti e Almirante.

C’è una grossa differenza, in Italia, tra uno che nel 1938 si trovava in Spagna a lottare per la Repubblica contro il franchismo fascista e uno che nello stesso anno ricopriva un ruolo di vertice nella rivista «La difesa della razza» (dove poi scriverà: “Il razzismo ha da essere cibo di tutti e per tutti, se veramente vogliamo che in Italia ci sia, e sia viva in tutti, la coscienza della razza..”).

C’è una grossa differenza, in Italia, tra chi dopo l’armistizio partecipò alla direzione della Resistenza e chi si arruolò nel corpo di polizia (la Guardia Nazionale Repubblicana) che sarà protagonista della repressione antipartigiana nell’ambito della Rsi.

C’è una grossa differenza, in Italia, tra chi nel 1944 diventò ministro di un governo che cooperò alla Liberazione dell’Italia dal nazifascismo e chi nello stesso anno divenne capo di gabinetto del Ministro della Cultura Popolare e come tale firmò in data 17 maggio un manifesto in cui si minacciavano i partigiani di “fucilazione nella schiena”.

C’è una grossa differenza, in Italia, tra aver partecipato all’elaborazione della Costituzione come guida di una delle forze fondamentali della Resistenza ed essere uno per il quale la Costituzione del 1948 non avrebbe mai visto la luce.

E mi fermo qui.

Anche se molto altro potrei dire.

Articoli scritti da dpadmin

Commenta