Col segretario Nicola Zingaretti abbiamo presentato il progetto di riforma costituzionale del Pd per superare il bicameralismo paritario, per governi più stabili grazie alla sfiducia costruttiva e per una più forte integrazione e cooperazione Stato-Regioni all’interno del Parlamento.

Sono molto felice di aver contribuito in prima persona alla stesura del testo (Disegno di Legge di Riforma Costituzionale). Ringrazio Luciano Violante e il professor Enzo Cheli per averci offerto spunti preziosi.
Su questa nostra proposta auspichiamo che possa aprirsi un confronto a tutto tondo: con i cittadini, con tutte le istanze del nostro partito, con le altre forze politiche, col mondo accademico e degli esperti.
Abbiamo sostenuto il Sì al referendum come condizione necessaria per tenere aperto il cammino delle riforme. Su quel cammino ora intendiamo avanzare. Allego anche il link alla proposta di riforma costituzionale. https://www.partitodemocratico.it/…/proposta-di…/