La mia sul caso #diciotti

La mia sul caso Diciotti attraverso i miei tweet:

“Salvini ha sfidato la magistratura sulla Diciotti come sui 49 milioni della Lega. Un deputato leghista ha minacciato raid contro i giudici. Reazione a tutto ciò del mitico Ministro della Giustizia? Giorni di silenzio, poi un irrilevante predicozzo di circostanza. Da 4 in pagella.”

“Per governare i flussi migratori servono #3 cose: meno partenze, redistribuzioni in altri Paesi Ue, rimpatri efficaci. #3 cose impossibili senza accordi internazionali. Ma mai come ora l’Italia è stata isolata e incapace di accordi internazionali. Ecco il fallimento di Lega e 5S”

“La , che è un bene primario, vuol dire . Il ministro degli interni crea se viola la (caso della Diciotti) e snobba le (caso dei 49 milioni). E senza legalità non c’è sicurezza, Senza legalità nulla di socialmente è possibile.”

“Il degli interni è il ministro della . Se viola la e attacca le , è un grosso problema. Un che fa il forcaiolo se indagano un avversario e l’opposto se indagano un alleato è un problema non meno grosso.

“Viola la legge e la Costituzione. Esautora il premier. Denigra la terza carica dello Stato. Minaccia la magistratura. Cerca di intimidire Mattarella. Insulta gli avversari. Fa il sui social. Isola e danneggia l’Italia. È un pericolo pubblico. Si chiama .”

“Sta funzionando come un rapimento. Il è il governo italiano. Gli sono i migranti e l’equipaggio della . Il soggetto affinché paghi un è l’Ue. e si mescolano.

“Con atti disumani e llegali minano la salute morale del nostro Paese. Ne danneggiano gli interessi materiali rendendosi ridicoli e perciò irrilevanti in ambito Ue. Sembra , ma è autentica .

“E così siamo isolati e snobbati in Europa come mai prima. A questo ci ha portato il governo degli spacconi e dei bugiardi.”

Maio ha umiliato sposando in pieno la linea . I due vicepremier puntano entrambi a nascondere la loro incapacità di risolvere i problemi inventandosi un nemico al giorno. Il loro motto è “dacci oggi il nostro scontro quotidiano”.

“Quando sui 49 milioni della Lega l’ho interrogato in Senato nel question time del 26 luglio, il Salvini ha reagito attaccando i giudici e la sentenza. Per questo non mi stupisce ora vederlo agire contro la legge e lo stato di diritto. È la sua natura.

“Sulla Salvini fa ancora una volta il . E a chi dice “non criticatelo gli fate da grancassa” io rispondo che è sommamente vile stare in silenzio dinanzi a violazioni dello stato di diritto e dei diritti umani perpetrate da uno fa il prepotente con gli indifesi.”

Articoli scritti da dpadmin

Commenta