Ingiustizie da sanare

INGIUSTIZIE DA SANARE
Sorpresa: esistono sovranisti, non in Italia ovviamente, pronti a rendere omaggio al ruolo sociale e storico della cultura. Il sovranista in questione è Andrej Babis, leader del partito ANO 2011 (euroscettico ma aderente all’Alde).
Dallo scorso luglio Babis, un politico miliardario assai controverso e al centro di un procedimento giudiziario per frode, è alla guida di una coalizione coi socialdemocratici appoggiata esternamente dal partito comunista.
A novembre ha incontrato a Parigi Milan Kundera offrendogli la restituzione della cittadinanza che il grande romanziere perse nel 1979, quattro anni dopo aver scelto l’esilio per sfuggire alle persecuzioni del regime di Gustav Husak.
Babis ha definito Kundera una leggenda della letteratura ceca, francese e mondiale.
Bisogna riconoscere che ha detto una cosa giusta e fatto una mossa lodevole.
Personalmente, leggo e rileggo Kundera da un quarto di secolo. Quasi novantenne, non pubblica un romanzo da cinque anni. Mi chiedo spesso due cose: quando tornerà in libreria (se lo farà), e quando finalmente si decideranno a conferirgli il Premio Nobel, che stramerita.
Se intanto gli venisse ridata la cittadinanza del suo Paese natale, potremmo salutare la fine di un’ingiustizia. E sperare con più forza che anche l’altra, quella relativa al Nobel, sarà presto rimossa.

Articoli scritti da dpadmin

Commenta