Celebrare la “Giornata nazionale della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” significa oggi riaffermare una volta di più la legalità in tutte le sue forme, e costituisce un richiamo potente ai principi di libertà sui quali si fonda la nostra Repubblica democratica. Le esigenze insopprimibili di verità e di giustizia alle quali naturalmente aspira ogni cittadino costituiscono spesso i bersagli della criminalità organizzata; le mafie si fondano sulla paura, e trovano il loro terreno fertile nell’indifferenza. Ricordare l’impegno di chi ha combattuto la paura e l’indifferenza, spesso pagando con la propria vita, vuol dire oggi onorarne la Memoria e nel contempo costruire insieme a loro e con il loro esempio un futuro libero dalla violenza e dalla sopraffazione delle organizzazioni criminali.