Dove eravamo, dove siamo

Nota lunga.Ma ogni tanto è necessario fare il punto.

Chi dà importanza alla propaganda e non ai fatti, può evitare di leggere e di commentare.

Chi ama i giudizi parziali, superficiali e sommari piuttosto che le valutazioni meditate e d’insieme, può fare a meno di leggere e di commentare.

Dove eravamo, dove siamo (elaborazione su serie Istat di oggi).

CRESCITA ANNUA PIL, SVOLTA TOTALE: -1,7% nel 2013; +1,5% nel 2017.

MENO DEFICIT PUBBLICO: 2,7% nel 2013; 1,9% nel 2017.

MEGLIO IL RAPPORTO DEBITO PUBBLICO/PIL, stoppata la crescita e avviata la discesa: 99,8% nel 2007, 116,5% nel 2011, 131,8% nel 2013 (32 punti di aumento in 6 anni!); 132,1% nel 2015; 132,6% nel 2016; 131,5% nel 2017.

MENO PRESSIONE FISCALE: 43,6% nel 2013, 41,9% nel 2017.

TASSO DI DISOCCUPAZIONE IN CALO: 12,8% nel gennaio 2014; 11,1% nel gennaio 2018.

MENO DISOCCUPATI: 3,248 mln nel gennaio 2014; 2,882 mln nel gennaio 2018.

MENO DISOCCUPAZIONE GIOVANILE: 43,2% nel gennaio 2014,31,5% nel gennaio 2018.

PIÙ OCCUPATI: 22,166 mln nel gennaio 2014; 23,066 mln nel gennaio 2018.

PIÙ OCCUPATI ALLE DIPENDENZE: 16,653 mln nel gennaio 2014; 17,798 mln nel gennaio 2018 (+1,145 in tutto; +420 mila permanenti; +725 mila a termine; questo significa che per la stabilizzazione dei rapporti lavorativi bisogna fare ancora di più, riducendo strutturalmente i contributi sul lavoro permanente).

Insomma, #idiscorsiliportaviailvento#ifattiparlano.

L’Italia ora sta bene? No, restano tanti mali da curare: due milioni e novecentomila disoccupati sono troppi, le tasse sono ancora troppe, ecc. Ma negli ultimi anni, per molti italiani, anche se non per tutti, le cose sono migliorate.

Votare il Pd significa creare le condizioni per #continuare ad #andare#avanti, per #fare #ancora #meglio di così.
Votare gli altri significa rischiare di #tornare #pesantemente #indietro.

Come ha detto il presidente del consiglio Paolo Gentiloni, fare un salto nel vuoto gettando al vento gli sforzi di questi anni sarebbe una follia.

Sì a un programma serio su lavoro, tasse, sanità, sociale, pensioni. No alle balle spaziali, agli incompetenti, a chi gioca allo sfascio.

Articoli scritti da dpadmin

Commenta