Breve nota per Mara Venier

Breve nota per Mara Venier che ha avuto la geniale idea di mandare cari saluti in diretta tv all’attentatore di Togliatti Antonio Pallante mentre presentava un libro a lui dedicato (l’autore è Stefano Zurlo, cronista del “Giornale” di Sallusti).

Pallante, classe 1923, affetto da anticomunismo fanatico, il 14 luglio 1948 esplose quattro colpi di pistola contro Togliatti ferendolo gravemente al polmone sinistro.

Togliatti perse tre litri di sangue, venne operato d’urgenza, rischiò la vita. Fu dichiarato fuori pericolo solo il 19 luglio. Fece in tempo a dire a Nilde Iotti, che lo soccorse a terra dopo gli spari, “raccomando la calma” (appello ripetuto al risveglio dall’intervento chirurgico).

Il gesto criminale fu seguito da giorni di disordini in tutto il Paese e portò l’Italia sull’orlo della guerra civile. Pallante, che oggi ha 95 anni (e non 99 come ha detto la Venier quando ha goffamente tentato di scusarsi) venne condannato per tentato omicidio volontario a 13 anni e 8 mesi in primo grado, a 10 anni e 8 mesi in secondo grado, a 6 anni in Cassazione. Tornò libero nel 1953 dopo cinque anni e mezzo di carcere.

Capito cara Venier?

Se non hai capito, qui c’è un videoracconto di due minuti di Gianni Bisiach (https://www.youtube.com/watch?v=Zoy4LHMiXaw).

E qui una puntata di tre quarti d’ora della “Storia siamo noi” di Minoli (https://www.youtube.com/watch?v=jpTDIe0qMtk).

Puoi scegliere.

Articoli scritti da dpadmin

Commenta