Stasera ho partecipato a un’assemblea alla Festa de l’Unità di Castelfiorentino.
Tra le altre cose abbiamo parlato del fatto che senza una più forte integrazione europea non sarà possibile risolvere nessuno dei problemi economici e sociali che creano difficoltà ed angoscia alle famiglie e alle imprese del nostro e di altri Paesi.
Sullo sfondo del palco spiccava una frase di Enrico Berlinguer risalente al 1984:
“C’è chi raccomanda di tornare indietro all’Europa delle patrie. Ma non è possibile che la via d’uscita dalla crisi possa consistere nel ripiegamento di ogni stato sulla sua identità. Una frammentazione dell’Europa costituisce un freno alla crescita della civiltà”.
Sono parole di trentaquattro anni fa ma potrebbero essere state pronunciate oggi.
La loro attualità, in chiave anti-sovranista, è impressionante.